Unica isola corallina nella catena vulcanica delle Isole Vergini, Anegada si caratterizza per la sua elevazione quasi a livello del mare, le sorprendenti barriere coralline che la circondano, le spiagge appartate e le limpide sorgenti che ribollono dai letti di corallo.
Qui prospera una varietà di fauna selvatica, e di una flora dove spiccano frangipani, alberi di trementina, lavanda di mare pennuta e orchidee selvatiche.

Snorkelers e subacquei possono dilettarsi in labirinti, tunnel e fondali della barriera corallina, che sono ricchi di pesci ossei, razze, pesci pappagallo e tante altre specie. I bagnanti troveranno invece spiagge tranquille, tra cui Cow Wreck Beach, Flash of Beauty e Windlass Bight.
I turisti possono scoprire la storia di Anegada attraverso un labirinto di muri di pietra che circondano l’insediamento della città principale o gli antichi tumuli di conchiglie nell’East End. Inoltre, possono esplorare i relitti di numerosi galeoni spagnoli e britannici, che cercarono di conquistare l’isola alcuni secoli fa.
Anegada è stata tradizionalmente come una gemma nascosta per i viaggiatori che visitano le Isole Vergini britanniche. Negli ultimi anni, però, grazie ad un accesso al Setting Point, l’isola ha subito una piccola trasformazione, con lo sviluppo di numerose attività turistiche.
Pur essendo la seconda isola più grande dell’arcipelago, è abitata solo da circa 300 residenti permanenti, il che rende l’ambiente molto rilassato.
Come arrivare ad Anegada?
L’isola è collegata a Tortola e Virgin Gorda tramite il traghetto, utilizzato da molti abitanti del posto per andare e tornare dal lavoro e dalla scuola.
Con un’altitudine di soli 8 metri, Anegada è diversa dalle altre Isole Vergini britanniche. Il nord ha belle e lunghe spiagge sabbiose e le scogliere intorno all’isola offrono buone opportunità per lo snorkeling e le immersioni, mentre l’interno è dominato da una folta macchia di vegetazione.
Setting Point è l’unico punto di ormeggio di Anegada. Grazie alla sua comoda posizione, molti hotel e ristoranti hanno stabilito la loro sede nelle sue immediate vicinanze.
Lungo la stradina principale è possibile trovare negozi, un piccolo supermercato e alcuni altri locali. I taxi, così come jeep, biciclette o scooter a noleggio, sono disponibili presso Setting Point.

Tuttavia, le spiagge restano l’attrattiva di maggior importanza di Anegada e Loblolly Beach è una delle due principali attrazioni della costa nord. Qui chilometri di sabbia bianca si estendono a perdita d’occhio e il Big Bamboo Bar è il luogo perfetto per fare una sosta.
L’altra spiaggia che attira tantissimi visitatori è Cow Wreck Beach, famosa per la sua ricchezza di conchiglie. La vista straordinaria, unita a cibi e bevande deliziose, rende questo posto uno dei migliori dell’isola.
Turismo enogastronomico
Anegada è famosa anche per i suoi piatti a base di aragosta. Nessuna visita all’isola sarebbe completa senza godere della straordinaria e fresca aragosta che servono nei ristoranti locali. Tuttavia, norme e regolamenti rigorosi proteggono questi animali e solo i pescatori commerciali autorizzati possono pescarla al di fuori della stagione, che cambia ogni anno, ma si estende generalmente dall’inizio di novembre fino alla fine di luglio nelle Isole Vergini britanniche.
Flora e fauna
Per quanto riguarda la flora e la fauna, Anegada ospita l’iguana rocciosa, la cui popolazione è in calo dal 1960, a causa dei gatti domestici che uccidono molti dei giovani esemplari e del degrado del loro habitat causato delle attività umane.

Un’altra specie originaria dei Caraibi e che viaggia lungo i laghi salati di Anegada è uno stormo di fenicotteri. Durante un giro in taxi o in scooter per l’isola, il ponte di osservazione con un telescopio a Flamingo Pond offre un ottimo posto per dare un’occhiata da lontano su questi splendidi uccelli timidi.
L’ultima peculiarità che vale la pena menzionare quando si parla di questa straordinaria isola sono le conchiglie. All’estremità orientale di Anegada, molte migliaia di conchiglie, ruvide e granulose all’esterno, ma luminose e lisce all’interno, ricordano al visitatore l’importanza di questa struttura biologica nell’ecosistema di queste zone.